
"TEZUKA SECONDO ME" a 15,30 euro!
Uno SCONTO di quasi 3 euro per questo magnifico, indispensabile, monolitico manga di BEN 414 PAGINE, che vale in realtà tanto oro quanto pesa.
Adesso non ci sono più scuse.
La Feltrinelli promuove i titoli Kappa Edizioni PER TUTTO AGOSTO con il 15% di sconto: meglio approfittarne!
Raggiunti i 100 voti nel sondaggio su "TEZUKA SECONDO ME", possiamo finalmente fare un po' di conti.
CLASSIFICA "IO L'HO ACQUISTATO"
33 votanti lo hanno apprezzato
1 votante non l'ha apprezzato
• Significa che, tra questi, il 97% abbondante ha trovato TEZUKA SECONDO ME, un buon libro. Un'ottima pubblicità, direi!
CLASSIFICA "NON LO CONOSCEVO"
14 votanti non lo conoscevano, ma hanno deciso di provarlo
12 votanti non lo conoscevano, e comunque non lo proveranno
• Significa che, tra questi, il 54% è rimasto incuriosito da TEZUKA SECONDO ME dopo averlo conosciuto grazie a questo sondaggio. Grazie! Contiamo su di voi, la consideriamo una promessa!
CLASSIFICA "LO CONOSCEVO MA…"
21 votanti non l'hanno acquistato perché ritengono 18 euro un prezzo troppo alto per 410 pagine
7 votanti non l'hanno acquistato perché non interessati all'argomento (Tezuka/manga)
4 votanti non l'hanno acquistato perché non apprezzano l'autore
4 votanti non l'hanno acquistato perché nella loro libreria non è mai arrivato
2 votanti non l'hanno acquistato perché credevano che fosse una delle tante biografie
• Significa che, tra questi, il 55% ha desistito per il costo, il 29% per disinteresse nel libro, e il 16% per semplici disguidi o fraintendimenti (tentate di nuovo e/o altrove: sarete MOLTO fortunati).
CLASSIFICA "L'ECCEZIONE CONFERMA LA REGOLA"
1 votante l'ha letto in lingua originale (fortunato! questo libro si trova solo in edizione italiana: anche in Giappone è esaurito!)
1 votante l'ha letto senza acquistarlo (prestito o altro)
0 votanti si sono sentiti dire che il libro era esaurito (e qui, va un bel "bravo!" ai librai)
• Inutile calcolare percentuali, qui, vero? Fifty-Fifty, e solo un 2% sul totale dei votanti.
RIASSUMENDO
• A ben guardare, questo è ciò che si definisce "un ottimo libro sconosciuto ai più", visto che la maggior parte di coloro che non l'hanno letto, in realtà NON SONO RIUSCITI a mettere le mani sul libro, per una ragione o per l'altra.
• Mi dispiace per il 24% (sul totale dei voti) formato da coloro che non sono interessati all'argomento (quasi un quarto dei votanti), ma d'altra parte i gusti sono gusti, e nessuno ha il diritto di stare a sindacare su di essi. A voi, chiedo solo lo sforzo di dare un'occhiata al libro, anche senza comprarlo, per rendervi conto di quanto sia INTERESSANTE ciò che tratta. Potreste (inaspettatamente) innamorarvene.
• Al 21% (sul totale dei voti) formato da chi ha ritenuto 18 euro un prezzo troppo alto per un libro di 410 pagine, rilancio l'invito ad approfittare degli sconti Feltrinelli, e acquistarlo a 15 euro entro agosto. Visto che l'interesse in questo libro (probabilmente) ce l'avete comunque, avrete la possibilità di godervi un'opera UNICA nel suo genere, che leggerete, rileggerete, e che – ne sono certo – consiglierete a vostra volta.
CONCLUSIONI
• Dividendo i votanti tra chi HA ACQUISTATO il libro e chi NON L'HA FATTO, abbiamo un dato molto interessante. A prescindere dalle motivazioni (che vanno dal "non mi piace" al "vorrei ma non l'ho trovato"), risulta che ben il 66% dei votanti non ha acquistato questo libro. Lo ha fatto solo il 44%, e questo dato assomiglia in maniera impressionante alla percentuale di venduto dell'intera tiratura di TEZUKA SECONDO ME.
Dato che la realizzazione di questi libri è molto difficoltosa e dispendiosa (la mancanza del materiale originale, la quantità di pagine, l'essere un prodotto decisamente non-mainstream) un editore è portato a essere molto cauto, e a stampare perciò un numero molto basso di copie, cosa che ovviamente influisce sul prezzo al pubblico.
Come già vi ho detto in passato, la soglia di pareggio dei conti di questo libro è veramente altissima (dovremmo venderne almeno altrettanti per recuperare almeno le spese vive), ma ogni tanto dare alle stampe qualcosa del genere fa bene allo spirito, e un editore deve pensare anche alla sua "missione", oltre che al guadagno effettivo.
Non troppo spesso, ovviamente, altrimenti c'è poi il rischio di rimetterci tutto.
Cercheremo in futuro di ridurre i prezzi, facendo sforzi davvero titanici per portarvi opere di questo calibro. Se lo apprezzate, ci basta semplicemente saperlo, e sapere che in qualche modo, di tanto in tanto, consiglierete questo tipo di libri ad amici, parenti e conoscenti.
Ci contiamo!
Grazie a tutti per aver partecipato! (e ricordatevi di cliccare sul titolo del post)