

Mentre il canale HIRO sta per mandare in onda il nuovo film d'animazione GREEN VS RED (realizzato per festeggiare il 40° anniversario di LUPIN… Dannazione, siamo coetanei, ma li porta molto meglio lui!), il nostro simpatico ladruncolo con le orecchie a sventola si prepara a darsi da fare in LUPIN III e DETECTIVE CONAN, dove i due si in(s)contreranno all'interno di un cartone animato (e dove, altrimenti?).
Per quanto capiti spesso che personaggi di fumetti e cartoni animati americani - anche di differenti editori - incrocino le loro strade (i famigerati cross-over...) è molto più difficile che accada in Giappone.
Benché il nostro LUPIN III non sia nuovo a questo tipo di 'incontri trasversali' con altri cartoni animati (ricorderete sicuramente gli episodi con LADY OSCAR e con i robottoni di LAPUTA), mi sono posto la domanda "com'è stato possibile al giorno d'oggi, con tutti gli impedimenti che di solito esistono nel mondo del fumetto e dell'animazione per questioni di copyright trademark ecc ecc?".
Pur cercando di costringermi a rispondere puntandomi una lampada in faccia e dandomi un pugno nei denti di tanto in tanto (sono bravo, nel gioco del poliziotto buono e del poliziotto cattivo) non sono riuscito a darmi una risposta.
Allora ho rivolto la domanda (più gentilmente) a chi poteva saperne più di me.
Mi ha risposto immantinente il figlio di Monkey Punch:
«Questa produzione è nata grazie all'iniziativa di Nippon TV e Yomiuri TV, che si sono fatte promotrici del progetto. L'idea è stata trovata divertente e attuabile da entrambe le parti. Inoltre, il maestro Aoyama (l'autore di DETECTIVE CONAN) è uno dei maggiori fan di Monkey Punch e di LUPIN III fin da bambino, quindi era talmente entusiasta all'idea che si è fatto garante dell'intera produzione: la sceneggiatura, infatti, è stata interamente supervisionata da lui stesso, per essere certo che rispettasse nel dettaglio i canoni narrativi di LUPIN III.
Ovviamente, entrambi gli autori sono stati estremamente favorevoli a questo progetto, fin da subito».
Be', ovviamente - da fan - ne sono molto felice anch'io. Credo che questo incontro fosse inevitabile: i personaggi si 'chiamavano' a vicenda. Inoltre, già LUPIN III ha avuto a che fare con propaggini e sfumature del celebre detective di Sir Arthur Conan Doyle, sia nei cartoni, sia nei fumetti.
Anche il sottoscritto ci ha messo del suo, in LUPIN III - IL VIOLINO DEGLI HOLMES, ricordate?
Bene, non ci resta che attendere questo nuovo curioso cartone e godercelo al più presto (anche in lingua italiana, suppongo).
Nel frattempo, se potete accedere al canale HIRO, non perdetevi GREEN VS RED, e poi decidete voi come interpretate il film: è lo stesso Lupin, o sono due diversi?